Creare un'atmosfera confortevole è fondamentale nella progettazione di strutture sanitarie. Un ambiente armonioso può migliorare significativamente il benessere di pazienti e residenti e favorire un atteggiamento positivo nei confronti della vita in tutti gli ambiti della cura e del trattamento.

Benessere nella sanità

Nel settore sanitario questa aspirazione viene sempre più vista dai responsabili di case di riposo, case di cura, cliniche di riabilitazione o studi medici come un'opportunità per rinnovare gli interni delle proprie strutture, spesso eccessivamente 'clinici', realizzando ambienti più accoglienti con materiali, forme e colori coordinati.

Designboden-pflegeleicht-hygienisch-Wohlfühlatmosphäre
Samariterstiftung, PW 3870
Designboden-Arztpraxis-Hell-Holzoptik
Pediatra, PW 3220

Oltre 250 decori legno, pietra e ceramica estremamente realistici

I nostri pavimenti di design sintetici di alta qualità possono contribuire in modo significativo a creare un ambiente di benessere. Offriamo più di 350 decori legno, pietra e ceramica, difficilmente distinguibili dai materiali autentici.

Pavimenti vinilici per i requisiti igienici più stringenti

I nostri pavimenti soddisfano anche altri criteri importanti per il settore sanitario, come la resistenza allo scivolamento e l'idoneità alle sedie a rotelle, e si distinguono anche per la loro longevità e resistenza. Nel settore sanitario, in particolare, le condizioni igieniche impeccabili sono il punto di forza. La facilità di pulizia dei nostri pavimenti di design è quindi un fattore decisivo per questo delicato ambito di applicazione.

Oltre 250 decori diversi

L'ampia gamma di opzioni non lascia nulla a desiderare e, in combinazione tra loro o con profili, bordure, greche, ecc. offre innumerevoli possibilità per progettare un ambiente personalizzato e accogliente.

Per ogni area il giusto spessore di usura

Per una realizzazione degli ambienti attenta ai costi, offriamo con floors@work e floors@home due collezioni corrispondenti, con un totale di tre diversi spessori dello strato di usura, perfettamente adattati ai diversi gradi di utilizzo e alle specifiche condizioni dell'immobile. Per ottenere un rapporto qualità-prezzo ottimale, è quindi possibile conferire a un'intera struttura lo stesso look, se necessario, e scegliere al contempo spessori dello strato di usura diversi per la pavimentazione a seconda delle proprie esigenze, con un impatto positivo sui costi.

Pratiche mediche

Galleria aperta Designboden-PROJECT FLOORS-Einsatzbereich-Arztpraxis
Designboden-PROJECT FLOORS-Einsatzbereich-Arztpraxis
Designboden-PROJECT FLOORS-Einsatzbereich-Arztpraxis
Designboden-PROJECT FLOORS-Einsatzbereich-Arztpraxis
Designboden-PROJECT FLOORS-Einsatzbereich-Arztpraxis
Designboden-PROJECT FLOORS-Einsatzbereich-Arztpraxis
Designboden-PROJECT FLOORS-Einsatzbereich-Arztpraxis
Designboden-Arztpraxis-Hell-Holzoptik
Designboden-PROJECT FLOORS-Einsatzbereich-Arztpraxis
Designboden-PROJECT FLOORS-Einsatzbereich-Arztpraxis
Designboden-PROJECT FLOORS-Einsatzbereich-Arztpraxis
Designboden-PROJECT FLOORS-Einsatzbereich-Arztpraxis
Oftalmologo Breyer, Kaymak & Klabe, PW 3130/FP

Strutture di cura

Galleria aperta
St. Marienhospital, PW 3610/HB

Hai domande?


Tel. +49 2233 - 9687-0
Fax +49 2233 - 9687-10
E-mail info@project-floors.com